Il tribunale di Verona ha dichiarato l’esdebitazione di un impiegato trovatosi nel baratro
di una situazione finanziaria insostenibile a causa della garanzia prestata anni fa ad un
finanziamento per l’azienda di famiglia di cui era socio, poi dichiarata fallita dal
Tribunale di Verona.
_____________________________________________________________________________________________
VERONA – il protagonista della vicenda si è rivolto allo studio dell’avv. Marini per trovare una
soluzione ai debiti sproporzionati rispetto alle sue entrate e che minavano la sua serenità e gli
impedivano di gestire la propria vita con serenità.
Si tratta di un impiegato che in passato aveva voluto cimentarsi in un’attività imprenditoriale nel settore edile con la propria famiglia. Tale attività, finanziata con un prestito elargito da un istituto di credito, purtroppo ha generato ristrettissimi margini di guadagno, determinando così l’accumularsi di debiti.
Il cliente si è trovato a dover chiudere le proprie iniziative imprenditoriali a causa di un debito
complessivo di circa 130.000, decurtato poi della somma di € 15.170,00 derivante dal ricavato della vendita dell’immobile di sua proprietà, sottoposto di una procedura di pignoramento immobiliare. Pare chiaro come, con sacrificio, il nostro cliente doveva liberarsi del debito per tornare a disporre delle sue finanze e del suo lavoro in maniera libera e senza la preoccupazione di vedere vano ogni suo sforzo lavorativo, anche a fronte delle esigenze familiari.
Preme sottolineare che la situazione di sovraindebitamento non è stata determinata da attività
imprudenti o azzardate da parte del debitore, ma solo dal tentavo di migliorare la vita della propria famiglia con un’attività che permettesse un miglioramento delle condizioni economiche.
Non avendo ulteriori beni immobili né mobili da proporre in soddisfacimento dei creditori (fatta eccezione per un ‘automobile di esiguo valore e necessaria per raggiungere il luogo di lavoro) , il debitore si è dimostrato disponibile nel versare mensilmente una quota del guadagno eccedente il fabbisogno per vivere.
_____________________________________________________________________________________________
preservare e tutelare il patrimonio personale